Equa riparazione

Presupposti per agire in giudizio in seguito a violazione del termine di ragionevole durata del processo.

Curriculum Avv. Francesco De Paola

Avv. Francesco De Paola – già esperto de “Il Sole 24 Ore” in materia di condominio e locazioni  –

Studio principale: Lungarno Amerigo Vespucci, 18, 50123 Firenze;

Studio secondario: Via Giulia di Colloredo, 46/48, 00152, Roma.

E-mail: avv.francedepaola@libero.it; avv.f.depaola@virgilio.it

pec: francesco.depaola@firenze.pecavvocati.it

sito internet: www.studiolegaledepaola.it

Tel.: 055 21 95 76. Fax: 055 23 02 278

DATI PERSONALI

 

Nato a Roma, il 19 dicembre 1970.

Coniugato

Residente in Via del Pian de' Giullari, 117 - Firenze

 

TITOLI DI STUDIO E STUDI

 

Maturità classica presso il Collegio “La Querce” – voto 56/60

Laurea in giurisprudenza conseguita nell’anno accademico 1998, presso l’Università degli Studi di Firenze, con la votazione di 110/110 con lode. Relatore chiar.mo Prof. Giorgio Collura – tesi in Diritto di famiglia sulla “Impresa familiare”

Preparazione anni 2014 – 2016 per concorso nazionale in Magistratura

Master e corsi di aggiornamento in diritto bancario

 

 FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

1999-2001

Frequentazione Scuola Notarile Dr. Vincenzo De Paola in Roma; pratica notarile presso Studio Notaio Vincenzo Ferro in Firenze

17/05/02

Iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Roma (successivamente iscrizione presso l'Ordine di Pistoia e, attualmente, presso l'Ordine di Firenze)

Dal 2005

 

dal 2007

Giudice onorario in servizio fino al 2014 presso il Tribunale di Firenze con autonomo Ruolo in materia condominiale e, successivamente, in materia di responsabilità extracontrattuale;

cultore della materia “istituzioni di diritto privato” con il chiar.mo Prof. Vincenzo Cuffaro presso l'Università degli Studi di Firenze – Facoltà di “Economia aziendale”, fino al 2013.

   

                          AREE DI PRATICA

Diritto civile, con particolare riferimento alle seguenti materie: diritto bancario (usura, anatocismo, anomalie nei contratti bancari), responsabilità contrattuale ed extracontrattuale (esempio; responsabilità “ex recepto” del vettore, responsabilità dell'appaltatore, responsabilità da cose in custodia...) - risarcimenti da “eccessiva durata dei processi” (“equa riparazione”: Legge n. 89/2001 e successive modifiche) – diritto immobiliare (condominio, locazioni) – recupero crediti (nei confronti di privati e nei confronti della P.A.)

 

Pubblicazioni:2006. La liquidazione del danno nell’infortunistica stradale. Con CD – ROM. Il Sole 24 Ore Pirola, 3° ed.2005. Il processo di esecuzione. L’espropriazione forzata attraverso i vari procedimenti esecutivi. Con CD - ROM. Il Sole 24 Ore Pirola, 3° ed.2004. La liquidazione del danno nell’infortunistica stradale. Con CD – ROM. Il Sole 24 Ore Pirola, 2° ed. • 2004 Voce “regolamento di condominio” Enciclopedia Giuridica Treccani. 

Ha frequentato due corsi di specializzazione, nel 2016, in materia di diritto bancario organizzati dal Centro Anomalie Bancarie, Rel. Avv. Francesco Roli.

 

                          SEDI

- Firenze, Lungarno Amerigo Vespucci, 18 (domicilio);Roma, Via Giulia di Colloredo, 46/48